Come ci si può opporre all’installazione di un’antenna dei cellulari?
Ci si può difendere dal Wi-Fi dei vicini?
Le persone elettrosensibili hanno particolari tutele sul posto di lavoro?
Il libro “Tutela legale della salute e dell’ambiente dal rischio elettromagnetico” prova a rispondere alle domande che quotidianamente arrivano all’associazione AMICA, attraverso le parole degli esperti: avvocati e consulenti di tribunali e di enti locali.
Si parla di principio di precauzione, di principio ALARA, della legge quadro sull’elettrosmog, di limiti di legge, di regolamenti comunali, di rischio elettromagnetico proveniente dallo spazio, e delle ultime sentenze sull’argomento.
Intervengono:
Dott. Pietro Massimiliano Bianco, Tecnologo ISPRA, Responsabile del Comitato Scientifico di European Consumers
Avv. Elio Errichiello, Specializzato in Diritto Amministrativo
Avv. Edoardo Marabini, Avvocato del Foro di Macerata, Presidente Associazione “Città Prestata”, Consigliere del Comune di Potenza Picena
Dott. Fiorenzo Marinelli, biologo ricercatore esperto di campi elettromagnetici, consulente tecnico nei procedimenti legali civili e penali
Avv. Francesco Scifo, Avvocato del Foro di Cagliari
Dott. Giuseppe Teodoro, Esperto in diritto dell’ambiente, consulente degli enti locali, già Presidente del Coordinamento Comitati Romani contro l’Elettrosmog
Avv. Roberto Tiberi, Avvocato del Foro di Ancona
Avv. Tiziana Vigni, Avvocato cassazionista del Foro di Siena, Presidente di Atto Primo: Salute Ambiente Cultura.
Puoi riceverlo a casa diventando Sostenitore di AMICA con una donazione di almeno 30 Euro: https://www.infoamica.it/libri-di-amica