In occasione del ventesimo anniversario della sua fondazione, avvenuta il 23 Maggio 2003, l’Associazione di volontariato AMICA, organizza un concorso artistico che celebra i suoi valori.
I valori di AMICA
Si partecipa al concorso artistico “La salute inizia dall’ambiente” inviando un post sui temi di cui si occupa l’associazione:
• ambiente, inteso come ambiente naturale ma anche antropizzato, parchi urbani e naturali, la flora e la fauna, la bellezza e la funzionalità dell’ambiente sulla psiche,
• l’ecologia integrale, ovvero il mettere la logica dell’ambiente al centro di ogni scelta;
• la lotta all’inquinamento chimico ed elettromagnetico non solo esterno, ma anche negli ambienti interni, con particolare attenzione al ruolo delle profumazioni;
• l’economia che valorizza le risorse naturali, invece di sfruttarle;
• la differenza – come diceva l’ecologista Chico Mendez – tra ecologia e giardinaggio.
Come partecipare
Si può partecipare con un solo post utilizzando contenuti propri ovvero di cui si possieda il copyright.
Il post può consistere in:
- UNA POESIA: inviare una sola poesia di massimo 35 versi.
- UN TESTO di massimo 200 parole;
- UN FOTOGRAFIA: una sola fotografia ottimizzata per la pubblicazione su Facebook, eventualmente accompagnata da un testo di massimo 200 parole.
- UN ARTICOLO ONLINE: inviare il link a un proprio articolo di commento che non abbia natura commerciale (massimo 200 parole).
- UN VIDEO BREVE (DURATA DA 1 A 5 MINUTI) ottimizzato per la pubblicazione su Facebook eventualmente introdotto da un testo di massimo 200 parole: per esempio la presentazione di un ambiente naturale di particolare bellezza, la presentazione di un’attività imprenditoriale ecosostenibile, una piccola inchiesta, una successione di fotografie accompagnate da musica, un discorso enunciato in primo piano, ecc.
- UNA COMBINAZIONE DI DUE PUNTI SOPRA.
La partecipazione al concorso e l’invio dell’opera implica automaticamente l’autorizzazione alla pubblicazione dell’opera inviata sulla pagina Facebook di AMICA e sul sito di AMICA www.infoamica.it
Non sono ammesse opere di contenuto esplicitamente sessuale, sessista, razzista o che incitino in qualsiasi modo alla divisione e all’odio, e neanche contenuti di carattere commerciale (nel caso si tratti di una presentazione di un’attività imprenditoriale è ammissibile mostrare il nome dell’imprenditore e il logo dell’azienda).
Nelle fotografie e nei video possono essere ritratti solo persone che abbiano dato agli autori l’autorizzazione alla pubblicazione del loro volto. AMICA declina ogni responsabilità, perciò l’autore o gli autori del materiale multimediale sono da ritenersi i soli responsabili del controllo delle autorizzazioni. In caso arrivi ad AMICA la segnalazione di una violazione da parte di una persona che dichiari di essere ritratta in una foto o in un video senza autorizzazione, il post sarà cancellato immediatamente e verrà escluso dal concorso e la controversia dovrà essere risolta tra l’autore e la persona ritratta. AMICA dà alla privacy massima priorità.

Occhio alla scadenza: spedisci tutto entro il 20 marzo 2023
Per iscriversi bisogna inviare entro il 20 marzo 2023 gli elaborati all’email amica @ infoamica.it (i video possono essere inviati con un link wetransfer) insieme alla scheda di partecipazione che deve essere debitamente compilata e firmata per autorizzare l’associazione di volontariato AMICA a pubblicare la propria opera sulla pagina Facebook di AMICA e sul sito di AMICA.
Si chiede un contributo liberale di € 10,00 (€ dieci/00) per coprire le spese di gestione.
• con un versamento sul conto Paypal sostieniamica@infoamica.it
• con bonifico sul conto intestato ad AMICA-ODV IBAN: IT54T0538703269000047495668 specificando la causale “donazione liberale”. Non saranno ritenuti validi i versamenti a mezzo bonifico bancario recanti causali diverse da quella indicata o contenenti elementi aggiuntivi.
Compila la scheda di partecipazione
A tutela della privacy degli autori, ogni partecipante può decidere se vuole firmare il post con il proprio nome per esteso, solo con le iniziali o in modo anonimo, spuntando l’apposito spazio nella scheda di partecipazione.
I post saranno pubblicati sulla Pagina Facebook di AMICA in ordine di arrivo fino al 20 marzo 2023 dove saranno votati dal pubblico con i “like” fino al 1 aprile incluso. Le opere vincitrici saranno pubblicate il giorno di Pasqua, il 9 Aprile 2023, sulla Pagina Facebook di AMICA e sul sito di AMICA.
Vota il tuo post preferito fino al 1 aprile!
Puoi votare il tuo post preferito sulla pagina di AMICA entro il 1 aprile 2023. Clicca qui! Attenzione perché saranno considerati come voti solo i click con l’emoticon del “pollice in su”, non saranno considerati voti gli altri tipi di emoticons.
Premi
PREMIO ASSEGNATO DAL PUBBLICO: L’autore o gli autori del post più votato dal pubblico sulla pagina di AMICA riceverà in premio un cesto di prelibatezze biologiche.
PREMIO SPECIALE ASSEGNATO DA AMICA: il Consiglio Direttivo di AMICA assegnerà un premio speciale a chi racconterà la propria esperienza con AMICA, per esempio ricordando un episodio, la partecipazione a un evento di AMICA, raccontando l’aiuto che ha ricevuto dall’associazione, spiegando se e come AMICA ha influenzato la sua percezione dell’ambiente e della salute, evidenziando quali attività sono state più utili e dando consigli per le attività future.
Il Premio speciale consiste in un soggiorno in B&B per due persone a Orvinio, uno dei borghi più belli d’Italia che ospita l’archivio dell’associazione. Orvinio si trova nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, in provincia di Rieti, in un luogo incontaminato noto per le sue magnifiche orchidee selvatiche. L’alloggio prevede l’ospitalità per una settimana presso un B&B (da utilizzare entro Settembre 2023) e, solo se il vincitore è affetto da Sensibilità Chimica Multipla ed Elettrosensibilità, l’alloggio sarà presso Casa Vallebona, la casa progettata con materiali ecocompatibili e impianto elettrico schermato dove è vietato l’uso di Wi-Fi e di cellulari e dove si usano solo prodotti privi di profumazione.
Il Premio speciale assegnato da AMICA può utilizzato solo dal vincitore e da un suo accompagnatore e non può essere ceduto a terzi.
SCARICA QUI LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Ai sensi delle leggi vigenti tutti i dati personali dei partecipanti verranno usati solo per lo svolgimento del concorso e saranno distrutti entro il 30 Settembre 2023.
IMPORTANTE: RICORDATI CHE PUOI SOSTENERE AMICA-ODV ANCHE CON IL TUO 5×1000!
Basta indicare il codice fiscale di AMICA 97306440583 nello spazio della dichiarazione dei redditi dedicato alle “associazioni di volontariato e ONLUS”.