
Riconoscimenti della MCS in Italia e in Europa
Sebbene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non abbia assegnato un codice alla Sensibilità Chimica Multipla…
Sebbene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non abbia assegnato un codice alla Sensibilità Chimica Multipla…
Oggi 28 novembre 2019 si è tenuta alla Camera dei Deputati una conferenza stampa sulla…
A metà febbraio 2019 si è formato il Gruppo di Studio Italiano MCS, formato da…
In molti documenti governativi si è usata fino a pochi anni fa la definizione di…
L’ordinanza N. 86 del 9 maggio 2018 del Sindaco di Roma Virginia Raggi riconosce l’esistenza…
Oltre 170 scienziati di tutto il mondo rivolgono un appello alle istituzioni dell’Unione Europea per…
Il Ministero della Salute spagnolo è stato condannato a risarcire una donna che si è…
Comunicato Stampa – Roma, 17 gennaio 2015 Si è tenuto il 15 il…
Recensione di Donatella Stocchi Il 29.09.2014 il giudice del lavoro dott.ssa Maria Cristina Mattei accoglie…
La Sensibilità Chimica Multipla è studiata e osservata da molti anni in Danimarca, dove già…
Comunicato Stampa 24 settembre 2014 La Sensibilità Chimica Multipla (MCS) è una patologia che…
On. GIUSEPPE CAPUTO – PRESIDENTE I COMMISSIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI COMUNICATO STAMPA N.18 – 30…
Fonte: On. Oreste Rossi http://www.oresterossi.it/modules/news/article.php?storyid=3476 Il riconoscimento della sensibilità chimica multipla e dell’ipersensibilità elettromagnetica nella Classificazione…
L’onorevole Sbrollini chiede al Ministro della Salute se il Governo intenda promuovere il riconoscimento della…
Il testo include tutte le prove scientifiche disponibili su questa sindrome L’obiettivo principale di questo…
È arrivato il momento di far sapere ai politici e agli amministratori pubblici che esistiamo.…
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 luglio 2011, n. 1653 Centri di Riferimento Regionali di cui…
Francesca Romana Orlando LA PREMESSA In genere si parla del riconoscimento della Sensibilità Chimica Multipla…
Traduzione di Francesca Romana Orlando per A.M.I.C.A. L’Associazione per la Salute Ambientale del Québec (ASEQ-EHAQ)…
Il Parlamento Basco ha approvato una proposta non di legge per dare sostegno ai malati…
A cura di A.M.I.C.A. Nelle proclamazioni che ogni anno diversi Governatori statunitensi firmano a maggio…
Il 13 dicembre 2006 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in seduta plenaria ha adottato la…
Dott.ssa Grace Ziem Our Toxic Times, settembre 2007, pubblicazione del Chemical Injury Information Network –…
Articolo di Amalie, pubblicato sul CSN – Chemical Sensitivity Network, 12 agosto 2009. Un articolo…
Recensione di A.M.I.C.A. Il rapporto 2005 dell’Agenzia Ambientale Europea descrive i maggiori pericoli legati all’ambiente…