Sostieni AMICA – 5×1000

Come si diventa Sostenitore di AMICA?

Si diventa Sostenitore con una donazione di qualsiasi importo che l’associazione userà per i suoi scopi no profit: supporto ai malati, promozione e sostegno alla ricerca scientifica, divulgazione sulle malattie ambientali e richiesta alle istituzioni di più diritti per i malati ambientali. Fai una donazione in uno dei tre modi: bonifico, paypal o carta di credito.

Con la tua donazione darai impulso alle ricerche in corso di AMICA.

Carta di credito o PayPal

Puoi donare usando il tuo conto PayPal o la carta di credito, alla fine del percorso del versamento ti preghiamo di aspettare perché sarai reindirizzato di nuovo al sito di AMICA dove potrai compilare la scheda online per ricevere aggiornamenti e per partecipare al gruppo di AMICA:

Bonifico
Bancario

Fai una donazione con bonifico bancario sul conto Bper banca intestato ad AMICA-ODV con IBAN: IT54T0538703269000047495668
Subito dopo aver fatto il versamento, clicca il pulsante qui sotto, per compilare la Scheda online, così riceverai aggiornamenti e potrai scegliere di partecipare al Gruppo di discussione dei Sostenitori di AMICA (ti verrà richiesto di caricare la ricevuta del versamento).

5×1000

Assegna il tuo 5×1000 all’associazione di volontariato AMICA indicando nella tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale di AMICA 97306440583. In questo modo darai un contributo importante alle attività dell’associazione senza pagare nulla.

Condividi il codice fiscale di AMICA 97306440583 con i tuoi amici e parenti e invitali ad assegnare ad AMICA il loro 5×1000.

Perché diventare Sostenitori di AMICA?

  • Darai un contributo concreto alle attività di AMICA, anche se non puoi dedicare del tempo al volontariato.
  • Riceverai email con aggiornamenti sui medici, sulle ricerche e sulle iniziative politiche.
  • Sarai invitato in anteprima ai nostri convegni e ai seminari formativi.
  • Potrai partecipare, se lo indichi nella scheda di donazione, al Gruppo Google dei Sostenitori di AMICA con i quali portai interagire per richiedere informazioni, scambiare consigli ed esperienze.

A causa dell’elevato numero di richieste di consigli sulla casa, sulle terapie, sui medici e sui consulenti ambientali i volontari di AMICA non riescono a rispondere individualmente a tutte le email, tranne in casi eccezionali.

Per confrontarsi e fare domande su questi temi abbiamo realizzato il Gruppo Google dei Sostenitori di AMICA dove i volontari daranno la loro opinione insieme a quella degli altri Sostenitori di AMICA, così si potranno avere più punti di vista.

Come vengono usate le donazioni?

Le donazioni inviate ad AMICA vengono utilizzate per realizzare queste attività di volontariato:

  • gestione del sito Internet dove vengono pubblicate notizie, ricerche scientifiche e interviste e medici e ricercatori;
  • gestione del canale Youtube INFOAMICA dove vengono pubblicati i video dei convegni e delle interviste;
  • realizzazione di pubblicazioni di libri che vengono offerti a chi ne fa richiesta in occasioni speciali indicate sul calendario delle attività di AMICA per il 2022;
  • divulgazione scientifica sul rapporto tra ambiente e salute umana, con organizzazione di convegni,
  • divulgazione sui rischi legati agli inquinanti chimici come profumi, pesticidi, smog, fumo passivo, mercurio dentale, solventi, composti organici volatili (VOC), muffe, ecc.
  • divulgazione sui rischi legati all’inquinamento elettromagnetico prodotto da cellulari e da ripetitori della telefonia mobile, da Wi-Fi, da radar, da 5G e da smart meter (contatori digitali),
  • divulgazione sulle malattie causate da intossicazione cronica e ambientale, attraverso convegni, incontri pubblici, realizzazione di libri, traduzione di articoli scientifici, ecc.,
  • lavoro di sensibilizzazione politica delle istituzioni, per ottenere il riconoscimento di malattie ambientali nuove, come Sensibilità Chimica Multipla (MCS), Elettrosensibilità, Sindrome da stanchezza cronica (CFS), fibromialgia (FM/ME), intossicazione da amalgama (Sindrome di Daunderer), ecc.