
Tutela legale della salute e dell’ambiente dal rischio elettromagnetico
Come ci si può opporre all’installazione di un’antenna dei cellulari? Ci si può difendere dal…
Come ci si può opporre all’installazione di un’antenna dei cellulari? Ci si può difendere dal…
L’Associazione Italiana Elettrosensibili e l’Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e Ambientale (AMICA-ODV) sono impegnate da…
Lettera aperta di comitati, associazioni ed esperti per la tutela della salute e dell’ambiente dagli…
AMICA promuove una raccolta fondi per permettere la conclusione degli esperimenti sugli effetti genetici delle…
1. CONSULENZA AI CLIENTI CON SENSIBILITÀ AMBIENTALI UNA GUIDA PER PSICOTERAPEUTI Pamela Reed Gibson Traduzione…
Nel 2007 sedici scienziati indipendenti, ovvero privi di conflitti di interessi, hanno creato un gruppo…
Svelato il legame professionale di Kuster con l’industria 25 giugno 2015 La rivista scientifica Lancet…
L’associazione canadese Planetary Association for Clean Energy, Inc., con sede a Ottawa, ha presentato nel…
Intervista al Prof. Livio Giuliani, portavoce della Commissione Internazionale per la Sicurezza Elettromagnetica (ICEMS) a…
Il 13 settembre 2012 una sentenza della Corte d’Appello dello stato tedesco dello Schleswig-Holstein ha…
Tutti i dispositivi di comunicazione senza fili utilizzano radiazioni elettromagnetiche da radiofrequenza che possono avere…
Nel 2015 è stato pubblicato un ampio studio condotto da esperti del “Ministero dell’Ambiente e…
Il Prof. Martin L. Pall, Professore emerito dell’Università di Washington a Seattle, negli Stati Uniti,…
Il Prof. Dominique Belpomme del Dipartimento di Ricerca Clinica sul Cancro dell’Università V di Parigi…
Il 12 febbraio 2020 il Financial Times dà notizia che la Svizzera avrebbe bloccato i…
Il 17 gennaio 2019 il Tribunale di Cergy-Pontoise ha stabilito per la prima volta che…
Sulla rivista Toxicology Letters è uscito il 23 gennaio 2020 un interessante studio di un…
Il 21 ottobre 2019 il National Toxicology Program (NTP), ovvero il Progranna pubblico nazionale di…
L’8 giugno 2019 il Prof. Martin L. Pall, professore emerito di biochimica dell’Università di Washington,…
Sono aumentati di 4 volte i tumori cerebrali di glioblastoma nel 2018 secondo l’agenzia di…
Le associazioni Priartem e Agir pour l’Environment avevano richiesto lo scorso ottobre una moratoria del…
Sabato 25 gennaio 2020 si terranno in molti paesi proteste per la prima giornata mondiale…
Come funziona il cellulare? Il cellulare comunica con gli altri telefoni collegandosi ai ripetitori posti…
Nel dicembre 2018 l’Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e Ambientale ha richiesto l’accesso agli atti…
L’avvocato Christian Jensen dell’ufficio legale Bonnor, in Danimarca, è stato incaricato di fornire un parere…