Vai al contenuto
  • Diventa Sostenitore
  • Medici e laboratori
  • Chi Siamo
  • Consulenti
  • Bacheca
  • Eventi
  • Contatti
  • Diventa Sostenitore
  • Medici e laboratori
  • Chi Siamo
  • Consulenti
  • Bacheca
  • Eventi
  • Contatti
Facebook Youtube

Associazione AMICA

Facebook Youtube

Associazione AMICA

  • Home
  • Amica
    • Chi Siamo
    • Sostieni AMICA – 5×1000
    • Convenzioni
    • Medici e laboratori
    • Consulenti
    • Bacheca
    • Partner
  • Sensibilità Chimica
    • Diagnosi e Terapie MCS
    • Riconoscimento MCS
    • Evitamento Chimico
    • Casa per MCS
    • Ospedali per MCS
  • Malattie Ambientali
    • Allergie
    • Elettrosensibilità
    • Patologie Respiratorie
    • Intossicazione da Amalgama Dentale
    • Patologie Neurologiche
    • Covid-19
    • Cancro
    • Fibromialgia
    • Patologie Neurologiche
  • Rischio elettromagnetico
    • 5G
    • Antenne e ripetitori
    • Bassa frequenza
    • Cellulari
    • Radar
    • Radiofrequenza
    • Smart-meter
    • Telefonia mobile
    • Wifi
  • Rischio Chimico
    • Mercurio e metalli
    • Profumi
    • Vaccini e Farmaci
    • Pesticidi
    • Muffe
    • Inquinamento Indoor
    • Inquinamento Atmosferico

Ti trovi qui: Home - Rischio elettromagnetico

Rischio elettromagnetico

Chiedi nuove regole per il 5G

Firma con le associazioni europee per chiedere nuove regole per il 5G

tower-816876_1920

Lettera aperta sui limiti di esposizione ai campi elettromagnetici

mcs 2

Una guida agli psicoterapeuti per la cura di pazienti affetti da ipersensibilità ambientali

bioinitiative_2012

Cellulari e Wi-Fi: per gli scienziati di Bionitiative servono nuovi limiti di sicurezza

IARC conflitto di interessi

Conflitto di interessi dietro la classificazione della IARC sulla radiofrequenza

DENUNCIA ONU 5G

Denuncia all’ONU: 5G “trattamento crudele, disumano e degradante”

Nuovi limiti per il 5G

Nuovi limiti di sicurezza per le radiazioni di cellulari e 5G

elettrosensibilità malattia professionale

Riconoscimento della Elettrosensibilità come malattia professionale in Germania

the-internet-4899254_1920

Reti 5G: un nuovo rischio ambientale

Uccelli e ripetitori

Effetti dei ripetitori dei cellulari sull’Uomo e sulla fauna

Prof. Dominique Belpomme

L’elettrosensibilità è una malattia neurologica

768px-Flag_of_Switzerland 2

La Svizzera blocca il 5G, per ora.

5g

Pericoli per la salute delle radiazioni 5G in condizioni di vita reale

genotossicità del cellulare

Effetti genotossici della radiazione del cellulare

artificial-intelligence

5G e intelligenza artificiale: è la fine dell’umanità?

figura 2

Aumento di casi di glioblastoma in Francia

eiffel-tower

Ricorso di Stato in Francia contro il 5G

stop 5g

STOP 5G: SCRIVI AL TUO SINDACO

Christian Jensen

Il 5G viola le leggi sanitarie e ambientali

WIRELESS SITO

WIRELESS. Tutta la verità su cellulari, ripetitori, Wi-Fi e 5G.

Roma contro elettrosmog 2

Roma contro l’elettrosmog

office-ga3a9ae378_1920

Pc e infertilità

mm

Sensibilità Chimica Multipla. Il ruolo dell’ambiente e dell’epigenetica

circle-3762954_1920

I campi elettromagnetici insegnano il valore della coerenza

livio e fiorenzo

Scienziati indipendenti

Diventa sostenitore

Scopri di più su

  • Sensibilità Chimica Multipla
  • Elettrosensibilità
  • Amalgama
  • Fibromialgia
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Rischio elettromagnetico
Categorie
  • Alimentazione
  • Allergie
  • Cancro
  • Casa per MCS
  • Comunicati Stampa
  • Covid-19
  • Diagnosi e Terapie MCS
  • Elettrosensibilità
  • Eventi
  • Evitamento Chimico
  • Featured
  • Fibromialgia
  • Inquinamento Atmosferico
  • Inquinamento Indoor
  • Intossicazione da Amalgama Dentale
  • Malattie Ambientali
  • Mercurio e metalli
  • Ospedali per MCS
  • Patologie Neurologiche
  • Patologie Respiratorie
  • Pesticidi
  • Profumi
  • Riconoscimento MCS
  • Rischio chimico
  • Rischio elettromagnetico
  • Sensibilità Chimica
  • Senza categoria
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Test Clinici
  • Vaccini e Farmaci

SITEMAP

  • Home
  • Amica
    • Chi Siamo
    • Sostieni AMICA – 5×1000
    • Convenzioni
    • Medici e laboratori
    • Consulenti
    • Bacheca
    • Partner
  • Sensibilità Chimica
    • Diagnosi e Terapie MCS
    • Riconoscimento MCS
    • Evitamento Chimico
    • Casa per MCS
    • Ospedali per MCS
  • Malattie Ambientali
    • Allergie
    • Elettrosensibilità
    • Patologie Respiratorie
    • Intossicazione da Amalgama Dentale
    • Patologie Neurologiche
    • Covid-19
    • Cancro
    • Fibromialgia
    • Patologie Neurologiche
  • Rischio elettromagnetico
    • 5G
    • Antenne e ripetitori
    • Bassa frequenza
    • Cellulari
    • Radar
    • Radiofrequenza
    • Smart-meter
    • Telefonia mobile
    • Wifi
  • Rischio Chimico
    • Mercurio e metalli
    • Profumi
    • Vaccini e Farmaci
    • Pesticidi
    • Muffe
    • Inquinamento Indoor
    • Inquinamento Atmosferico

ULTIMI ARTICOLI

Ospedale di Mantova: il plasma iperimmune funziona

1 Maggio 2022

STOP al mercurio subito!

2 Aprile 2022

Protetto: Tutte le falsità istituzionali sulla Sensibilità Chimica Multipla

22 Marzo 2022

PARLIAMO DI...

PARLIAMO DI
5G Antenne e ripetitori bassa frequenza cellulari CFS Conflitto di interessi Detersivi EHS Fibromyalgia Fragranze Interviste MCS Monossido di carbonio Muffa Odontoiatria OGM Ossigeno Pandemia plasma iperimmune Programma Gupta radar radiofrequenza Riconoscimento MCS Sentenze Smart-meter Telefonia mobile Terapie terapie per il Covid-19 Tumori Video Wi-Fi

© 2011 InfoAmica CF 97306440583 - Privacy Policy - Cookie Policy -

Gestisci consensi

Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Modifica consensiAccetta solo necessariAccetta Tutto
Gestisci consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Non categorizzati
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Powered by CookieYes Logo