
Nuovi approcci terapeutici alle malattie ambientali
AMICA pubblica oggi un libro di interviste ai maggiori esperti che presentano le nuove strategie…
AMICA pubblica oggi un libro di interviste ai maggiori esperti che presentano le nuove strategie…
L’11 ottobre 2020 è stato pubblicato uno studio sull’efficacia della terapia di rieducazione dell’amigdala e…
I ricercatori del RIKEN Center for Life Science Technologies, in collaborazione con la Facoltà di…
Intervista a cura di Francesca Romana Orlando, 15 aprile 2020. La Società Italiana Ossigeno Ozono…
I pazienti con Sensibilità Chimica Multipla e con Fibromialgia potrebbero essere più vulnerabili alle conseguenze…
Da circa un anno tra gli attivisti e le associazioni impegnate per la tutela…
Francesca Romana Orlando Uno studio condotto dai ricercatori del Netaji Subhas Chandra Bose Cancer Research…
La sindrome da stanchezza cronica (Chronic Fatigue Syndrome) è un disturbo dalle origine ancora oscure,…
Traduzione a cura di A.M.I.C.A. Alcuni scienziati ritenevano che le persone con la Sindrome da…
Intervista al dott. Antonio Maria Pasciuto, membro dell’Accademia Europea di Medicina Ambientale (EUROPAEM) riguardo le…
Il Parlamento Basco ha approvato una proposta non di legge per dare sostegno ai malati…
La dott.ssa Chiara De Luca, la dott.ssa Desanka Raskovic, la dott.ssa Valeria Pacifico e la…
Recensione a cura di A.M.I.C.A. Lo studio del dott. Kurt E. Muller di Isny in…
A cura di A.M.I.C.A. Una delle domande più frequenti che arrivano all’Associazione è “che test…
Recensione a cura di A.M.I.C.A. Uno studio condotto da Lydia Terfel, Max Schultze e Thomas…
Dott.ssa Grace Ziem Workshop di Aggiornamento dei Criteri di Consenso sulla MCS organizzato dal Chemical…
A cura di A.M.I.C.A. Secondo diversi studi l’esposizione a metalli può essere la causa di…
Università Roma Tre – Seminario ‘The 7th ICMES Workshop’ – L’interazione dei deboli campi magnetici…
Attraverso gli atti del convegno AMICA promuove la ricerca sulla Sensibilità Chimica e sulla Elettrosensibilità.…
L’autore della teoria sul recettore NMDA quale eziopatogenesi della Sindrome da Stanchezza Cronica e della…
Comunicato Stampa – Roma, 10 settembre 2010 Il 24 settembre 2010 dalle ore 8,30 alle…
Recensione a cura di A.M.I.C.A. Uno studio condotto da Lydia Terfel, Max Schultze e Thomas…
Recensione a cura di A.M.I.C.A. Lo studio del dott. Kurt E. Muller di Isny in…
Recensione a cura di A.M.I.C.A. Due ricercatori dell’Università di tecnologia Amirkabir a Tehran, Shahriar Gharibzadch…
Comunicato Stampa – Belluno, 5 ottobre 2009. Il primo centro nazionale di riferimento per la…