Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email

Il Covid arriva al cervello dal naso

Più di un terzo delle persone infette dal COVID-19 presenta sintomi neurologici come perdita dell’olfatto e del gusto, mal di testa, affaticamento, nausea e vomito oltre a malattie cerebrovascolari acute. Sebbene recenti studi abbiano notato la presenza di RNA virale nel cervello e nel liquido cerebrospinale (CSF), non è chiaro dove entri il virus e come sia distribuito all’interno del cervello.
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Università di Berlino, guidati dalla Dott.ssa Jenny Meinhardt, ha trovato la presenza di RNA e di proteine del SARS-CoV-2 in regioni anatomicamente distinte del nasofaringe e del cervello.
Lo studio basato su autopsie suggerisce che il virus possa entrare nel cervello attraverso il naso, spiegando così alcuni dei sintomi neurologici osservati nei pazienti infetti da Covid-19.
I ricercatori descrivono anche dei cambiamenti morfologici associati all’infezione come l’infarto ischemico tromboembolico del sistema nervoso centrale e presentano delle prove di neurotropismo da SARS-CoV-2.
i ipotizza che la Sars-CoV-2 possa entrare nel sistema nervoso centrale attraverso l’interfaccia nervosa della mucosa olfattiva, sfruttando il fatto che nel tessuto olfattivo ci sia una vicinanza tra il tessuto mucoso, quello endoteliale e quello nervoso, comprese le terminazioni olfattive e sensoriali. Successivamente il virus sembra seguire le strutture neuroanatomiche, penetrando fino al centro primario del controllo del respirato e cardiovascolare nel bulbo (o midollo allungato).

 

Perché diventare sostenitore?

Sostieni le attività di AMICA, anche se non puoi dedicare del tempo al volontariato. Ricevi aggiornamenti via email su medici, ricerche e iniziative politiche. Sei invitato in anteprima ai nostri convegni e ai seminari formativi.
Partecipa, se vuoi, al Gruppo Google dei Sostenitori di AMICA per richiedere informazioni, scambiare consigli ed esperienze.