Ti trovi qui: Home - Rischio elettromagnetico
Rischio elettromagnetico
AMICA è impegnata nella tutela della salute e dell’ambiente dai rischi correlati ai campi elettromagnetici dal 2003 e negli ultimi ha aumentato gli sforzi per sostenere la ricerca scientifica indipendente sugli effetti biologici della radiofrequenza, promuovendo una ricerca sugli effetti del Wi-Fi nelle scuole, uno studio pubblicato sugli effetti biologici del Wi-Fi e uno studio sull’Ipersensibilità Elettromagnetica. Attualmente sono in corso ricerche sugli effetti biologici del Wi-Fi e del 5G sulle api del gruppo della Prof.ssa Lucia Piacentini dell’Università La Sapienza insieme al Dott. Fiorenzo Marinelli.
Convegni e seminari
Ogni anno AMICA organizza a convegni sul rischio elettromagnetico e offre supporto a comitati e associazioni che si difendono da installazioni inquinanti. Segui la sezione EVENTI del nostro sito per essere sempre aggiornato.
Per supportare le attività di volontariato di AMICA iscriviti e compila la Scheda di AMICA indicando l’email dove vuoi ricevere aggiornamenti e l’email di Gmail per partecipare al Gruppo di discussione dei Soci di AMICA.
Chi desidera sapere di più degli effetti biologici di cellulari, Wi-Fi, tablet, ripetitori dei cellulari, linee elettriche, ecc. può consultare la sezione del sito di AMICA sui CAMPI ELETTROMAGNETICI e il CANALE YOUTUBE INFOAMICA dove ci sono molte interviste.
Nuove antenne: diffida legale per elettrosensibili e persone fragili
AMICA ha pubblicato un facsimile di lettera realizzato dal Dott. Giuseppe Teodoro, consulente legale in materia di elettrosmog, che vuole aiutare le persone con ipersensibilità individuale ai campi elettromagnetici a proteggersi dalle antenne e a tutelarsi dall’installazione di nuovi ripetitori.
Consigli sull’elettrosmog
I Comitati che lottano contro le antenne e i genitori che sono impegnati per far eliminare il Wi-Fi dalle scuole dei loro figli possono partecipare al Gruppo di Discussione sui campi elettromagnetici di AMICA dove si possono confrontare le esperienze e richiedere documentazione a sostegno delle proprie attività.
Azioni legali
Sul sito di AMICA è pubblicato l’elenco dei consulenti legali ed esperti di misurazioni elettromagnetiche che sono stati consigliati dai soci per la loro esperienza e affidabilità.
Attenzione: bisogna essere consapevoli che ci sono solo 60 giorni di tempo per fare ricorso al TAR contro l’installazione di una nuova antenna dal momento in cui si è avuta notizia della installazione imminente. Questo vuol dire che fare l’accesso agli atti dà prova che si è informati dell’arrivo dell’antenna e qui scatta la conta dei 60 giorni. I comitati e i cittadini devono essere consapevoli per evitare di organizzare conferenze o manifestazioni che darebbero prova della conoscenza dell’arrivo dell’antenna.
Per aiutare i comitati e i cittadini a difendersi dal rischio elettromagnetico AMICA ha anche pubblicato un libro che riunisce gli interventi dei maggiori esperti legali nel settore che danno consigli utili e concreti su come opporsi all’installazione di nuove antenne. Per ordinare il libro “Tutela legale dal rischio elettromagnetico” bisogna iscriversi compilando l’apposita scheda e aggiungere alla quota annuale di Socio anche quella per il libro.